Dettagli
- MEZZA COPPA DI PARMA IGP - sottovuoto, peso circa Kg. 0,9.
Senza glutine
La Coppa di Parma è ottima negli antipasti, ideale durante i pasti e ottima nei panini.
Il colore della fetta è rosso nella parte magra e tendenzialmente roseo nella parte grassa.
La Coppa di Parma vanta una tradizione risalente al 1700; dal gusto morbido e persistente al palato e dal profumo delicato, si ottiene dal collo di suini italiani.
La carne fresca viene aromatizzata con sale, pepe, aromi naturali e vino bianco, poi viene insaccata e stagionata per almeno 60 giorni.
Come conservarla e come consumarla: Il prodotto stagionato può essere conservato ancora per mesi se intero in luogo umido e fresco (12-18 °C). Una volta tagliato va conservato in frigorifero fra i 0 e 7°C e consumato entro 2 mesi
Prima di affettare la coppa, consigliamo di eliminare la pellicola esterna e nel caso in cui la coppa sia molto stagionata, avvolgerla con un canovaccio intriso di vino bianco per un giorno intero.
SOLO per Europa
Senza glutine
La Coppa di Parma è ottima negli antipasti, ideale durante i pasti e ottima nei panini.
Il colore della fetta è rosso nella parte magra e tendenzialmente roseo nella parte grassa.
La Coppa di Parma vanta una tradizione risalente al 1700; dal gusto morbido e persistente al palato e dal profumo delicato, si ottiene dal collo di suini italiani.
La carne fresca viene aromatizzata con sale, pepe, aromi naturali e vino bianco, poi viene insaccata e stagionata per almeno 60 giorni.
Come conservarla e come consumarla: Il prodotto stagionato può essere conservato ancora per mesi se intero in luogo umido e fresco (12-18 °C). Una volta tagliato va conservato in frigorifero fra i 0 e 7°C e consumato entro 2 mesi
Prima di affettare la coppa, consigliamo di eliminare la pellicola esterna e nel caso in cui la coppa sia molto stagionata, avvolgerla con un canovaccio intriso di vino bianco per un giorno intero.
SOLO per Europa