Dettagli
Direttamente da Parma:
- 2 Punte di formaggio Parmigiano Reggiano Dop
da agricoltura Biologica incartato a mano, peso di 500 gr ciascuno, stagionato 60 mesi.
A Parma dove è nato il Parmigiano Reggiano è sorto il Consorzio del Parmigiano Reggiano Biologico.
Il Parmigiano ancora più nobile perchè ottenuto da agricoltura biologica.
Con "Bio Parma" si ha la certezza di portare in tavola un alimento completamente naturale e genuino con alti valori nutritivi e un gusto inimitabile.
Il meglio del meglio.
Una favola di formaggio diventa realtà. Il Parmigiano Reggiano Biologico 60 mesi nasce e matura dall’ideale equilibrio tra uomo e natura e dall’assoluta riconoscenza che ci lega alla nostra terra. Le nostre vacche pascolano libere e serene, nutrite con alimenti naturali privi di OGM e curate con criteri omeopatici. I terreni della nostra fattoria biologica sono coltivati con principi naturali senza l’ausilio della chimica. Questo straordinario prodotto esalta al massimo le già inimitabili qualità del miglior Parmigiano Reggiano e, grazie al lunghissimo affinamento nelle nostre cantine, acquisisce una densità olfattiva e sensoriale tale da renderlo unico nel mondo dell’alimentazione.
Una favola di formaggio diventa realtà. Il Parmigiano Reggiano Biologico 60 mesi nasce e matura dall’ideale equilibrio tra uomo e natura e dall’assoluta riconoscenza che ci lega alla nostra terra. Le nostre vacche pascolano libere e serene, nutrite con alimenti naturali privi di OGM e curate con criteri omeopatici. I terreni della nostra fattoria biologica sono coltivati con principi naturali senza l’ausilio della chimica. Questo straordinario prodotto esalta al massimo le già inimitabili qualità del miglior Parmigiano Reggiano e, grazie al lunghissimo affinamento nelle nostre cantine, acquisisce una densità olfattiva e sensoriale tale da renderlo unico nel mondo dell’alimentazione.
Parmigiano Reggiano da Agricoltura Biologica significa:
Vacche allevate in aziende agricole biologiche, di cui la maggior parte a ciclo chiuso.Animali liberi di muoversi all’aperto tutto l’anno e curati con criteri omeopatici.
Alimentazione con più elevata varietà di essenze foraggere.
Complessità di aroma e sapore, che variano con le stagioni.