Dettagli
Direttamente da Parma:
- Strolghino
Intero, confezionato, peso di gr.190, acquistabile in quantità minima di 5 pezzi, oppure singolarmente con altri prodottiLo Strolghino è un piccolo salame insaccato tipico della Bassa Parmense, le zone vicine al fiume Po. Considerata la sua piccola taglia, questo salume viene consumato giovane.
L’origine del curioso nome di questo salume deriva dal termine strolga, vale a dire “strega” o “indovina” in dialetto emiliano. Tradizione vuole che la produzione dello strolghino servisse, appunto, per prevedere l’andamento della stagionatura dei salumi di taglia maggiore.
Come si produce:
Il vero Strolghino è fatto con la rifilatura delle parti magre e pregiate della coscia del suino; lo si macina con sale e pepe per poi inserire la carne in un budello naturale, legato in testa con uno spago, per agevolarne l’asciugatura e la maturazione. La sua stagionatura è di circa 20 giorni.Ingredienti:
carne di maiale, sale e pepeCaratteristiche nutrizionali:
è una fonte di proteine ad alto valore biologico aminoacidi essenziali, ferro e zinco
Calorie per 100 gr:
circa 375 Kcal / 1557 kjSenza:
glutine e lattosioScadenza:
2 mesiCome si conserva:
Se intero, lo Strolghino deve essere conservato in un luogo umido e fresco. Meglio evitare gli ambienti secchi e asciutti: si rischia una stagionatura eccessiva. Una volta tagliato, il prodotto deve essere conservato in frigorifero, avvolto nella pellicola alimentare, non più di 3/4 giorni..Come si consuma - Abbinamenti:
Lo Strolghino si mangia come antipasto, da servire su un tagliere, con crostini o di pane fragrante. È possibile accompagnarlo anche con qualche scaglia di Parmigiano Reggiano,o con altri insaccati tipici della provincia di ParmaSPEDIZIONE SOLO IN EUROPA