Altri Vini Tipici di Parma
La zona del parmense è una delle più vocate d’Italia alla viticoltura. La coltivazione della vite in Emilia Romagna ha origini antichissime e sui colli di Parma ha trovato da sempre clima e terreno favorevoli alla sua valorizzazione. Sulle colline della provincia di Parma, tra il fiume Enza e il torrente Stirone, vengono oggi coltivate alcune pregiate varietà di uve: è proprio questa zona, per formazione geologica, per esposizione e per caratteristiche climatiche, ad avere una spiccata vocazione viticola.
Sulle colline parmensi, ad un’altitudine compresa tra 200 e 800 metri, nascono alcuni dei vitigni più apprezzati d’Italia, che nel 1982 sono stati introdotti nel disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata (DOC). Scopri di più ...


-
Coppa di Parma Igp Metà 2 mesi Peso 0.9 Kg SOLO IN EUROPA
26,00 € 21,99 € -
Vino
Otello Nani
Cantine Ceci
6 Bottiglie
Vino Spumante Millesimato Extra Dry
solo per Italia59,50 € -
Otello Rosé 1813
Vino rosato spumante Extra Dry
Cantine Ceci
6 Bottiglie
solo per Italia58,00 € -
SPUMANTE BRUT
OTELLO DRY 2
Wine Color Therapy
Cantine Ceci
6 Bottiglie assortite66,00 € -
Barbera Emilia I.G.T.
DECANTA
Cantine Ceci - 6 Bottiglie56,00 € -
Barbera Colli di Parma DOC
Vino frizzante rosso rubino intenso
Cantine Amadei
6 Bottiglie
solo per Italia34,00 € -
Bonarda Colli di Parma DOC
Vino frizzante rosso rubino intenso
Cantine Amadei
6 Bottiglie
solo per Italia35,00 € -
Cabernet Franc Colli di Parma DOC
Vino fermo rosso granato intenso
Cantine Amadei
6 Bottiglie
solo per Italia38,00 € -
Malvasia Colli di Parma DOC
Vino frizzante bianco paglierino brillante
Cantine Amadei
6 Bottiglie
solo per Italia35,00 € -
Sauvignon Colli di Parma DOC
Vino fermo bianco paglierino brillante
Cantine Amadei
6 Bottiglie
solo per Italia35,00 € -
Degustazione Vini
Cantine Amadei
Colli di Parma DOC
Lambrusco Emilia IGT
6 Bottiglie
38,00 € -
Fortana Emilia I.G.T.
Cantine Bergamaschi
6 Bottiglie36,00 € -
Grembiule Sommelier
professionale, nero29,00 €
... Ecco qualche esempio:
- Malvasia: sulle colline parmensi, si coltiva la Malvasia, un antichissimo vitigno particolarmente aromatico da cui si ottiene un vino armonico, persistente e piacevolmente frizzante.
- Sauvignon: vitigno originario della zona di Bordeaux, ha un nome che racconta tutto delle sue caratteristiche. Sauvage in francese significa “selvaggio” ed è stato utilizzato per indicare un’indole decisa, forte e caratteristica. Riflessi fruttati e corpo armonico sono le sue caratteristiche peculiari.
- Barbera: uno dei vitigni più pregiati che può vantare la zona dell’Appennino parmense, il Barbera è considerato un’uva dalla spiccata acidità e dà origine a un vino sapido, di giusto corpo, leggermente frizzante.
- Bonarda: le colline parmensi sono particolarmente vocate alla coltivazione di questo vitigno che offre un vino di bassa acidità, molto profumato, aromatico, dolce e leggermente frizzante, particolarmente piacevole se bevuto giovane.
Su ParmaShop sono raccolte bottiglie ottenute dai vitigni storici della viticoltura collinare parmense, che difficilmente troverai sugli scaffali dei supermercati. Si tratta di vini bianchi, rossi, fermi e frizzanti prodotti da piccole cantine locali con uve coltivate esclusivamente nel territorio di Parma e secondo le migliori tradizioni vitivinicole italiane.
Alcune bottiglie in particolare hanno un design innovativo e si prestano per diventare un originale regalo: dallo Spumante Brut delle Colline Ceci in bottiglie colorate al Barbera IGT che, inclinando la bottiglia si trasforma in un decanter , se sei alla ricerca di un’idea regalo raffinata troverai certamente quello che fa per te.
Per ricevere consigli su abbinamenti, caratteristiche e peculiarità di ogni bottiglia, contattaci! Il nostro team è a tua disposizione per ascoltare i tuoi dubbi e indirizzarti verso i prodotti giusti.