SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
Acetaia Lucenti
"Trittico" - Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP
€214,50
Prezzo unitario / perScopri il Trittico Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP, tre preziosi invecchiamenti: Bollino Aragosta (min. 12 anni), Bollino Argento (oltre 20 anni) e Bollino Oro (oltre 25 anni). Tre eccellenze in un’unica confezione per assaporare tutta la ricchezza del vero Aceto Balsamico di Reggio Emilia.
- Home
- Aceto Balsamico
- Aceto Balsamico di Reggio Emilia
- "Trittico" - Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP
"Trittico" - Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP
Scopri il Trittico Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP, tre preziosi invecchiamenti: Bollino Aragosta (min. 12 anni), Bollino Argento (oltre 20 anni) e Bollino Oro (oltre 25 anni). Tre eccellenze in un’unica confezione per assaporare tutta la ricchezza del vero Aceto Balsamico di Reggio Emilia.
Shelf Life: Per Informazioni e Consigli consulta le pagine dei Prodotti.
€214,50
Prezzo unitario / per
SOLO PER ORDINI CON DESTINAZIONI USA
Dazi e Oneri Doganali, saranno stabiliti dalle Autorità Governative Americane e saranno a carico del destinatario finale.
Anticamente l'Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia era riservato solo ai nobili, per questo veniva visto come un elisir prezioso, ricco anche di proprietà benefiche e salvifiche. Il nome stesso “balsamico” contiene in sé il concetto di medicamento portentoso, che i più fortunati tenevano in casa come un toccasana, rimedio universale contro tutti i mali e come salutare balsamo rigeneratore per stomaci delicati.
Il prodotto più giovane bollino Aragosta (non meno di 12 anni di affinamento), col suo profumo delicato e l’acidità piacevolmente intensa è ideale sui carpacci, i pinzimoni e per le marinate.
Col passare degli anni il prodotto assume una maggiore concentrazione che attenua la percezione dell’acidità e si percepisce con una sensazione gustativa agrodolce complessa e gradevole che lo rendono ideale per l’uso a crudo, ma anche per quasi tutti i primi e secondi piatti: questo è il bollino Argento affinato oltre 20 anni.
Dopo 25 anni di invecchiamento si ottiene il bollino Oro: 25 anni trascorsi in barili ricchi di storia e profumi, solo allora può fregiarsi dell’indicazione Extra vecchio, l'Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia diventa così uno scrigno di tesori gustativi da scoprire e assaporare goccia dopo goccia, rigorosamente a crudo, come un autentico bicchierino da meditazione.
Il Balsamico Tradizionale nasce dunque dalla doppia fermentazione del mosto cotto e il suo uso alimentare risali ai romani ai tempi del poeta Virgilio che riportò nelle Georgiche le dolci note dell’Aceto.
Il disciplinare di produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia limita l’area di produzione delle uve e del Balsamico Tradizionale, la sua particolarità infatti è che il prodotto finale deve essere assaggiato e certificato da un ente specializzato per attribuire il bollino (Aragosta, Argento, Oro),e deve superare un severa ma giusta certificazione per ottenere la Denominazione Origine Protetta (DOP).
Per conoscere le caratteristiche organolettiche, fare riferimento alle schede dei singoli prodotti.
Prima dell'apertura, è importante conservare la bottiglia in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta, mantenendola in posizione verticale per evitare il contatto dell'aceto con il tappo. È essenziale anche evitare l'esposizione alla luce solare diretta per preservarne le qualità organolettiche. Dopo l'apertura, è cruciale risigillare bene il flacone per limitare l'esposizione all'aria e conservarlo in un ambiente con temperatura costante, EVITARE LA CONSERVAZIONE IN FRIGORIFERO dove basse temperature potrebbero alterarne densità e aroma. Seguendo queste precauzioni, l'aceto manterrà inalterate le sue caratteristiche straordinarie nel tempo, consentendo una degustazione ottimale.
Ingredienti e Informazioni Nutrizionali
Energia 259 kcal.
100%
Grassi 0 gr.
0%
di cui Saturi 0 gr.
0%
Carboidrati 64 gr.
64%
di cui Zuccheri 63 gr.
63%
Proteine 0.9 gr.
0.9%
Sale 0.03 gr.
0.03%
Ingredienti: Mosto cotto di Uve Reggiane (Lambrusco, Ancellotta, Trebbiano, Sauvignon, Sgavetta, Berzemino, Occhio di Gatta).
€214,50
Prezzo unitario / perClienti Felici, Sapori Autentici
Recensioni prodotto

Parma City of Gastronomy
Parma, Città Unesco per la Gastronomia, è il Cuore della Food Valley Italiana.

Qualità Certificata
I Migliori Prodotti DOP ed IGP, Selezionati con Cura fra i Migliori Produttori.

Assistenza Clienti Top
Roberta e Aurora sempre a tua disposizione per ogni richiesta.

Spedizione Accurate
Confezioni imballate con cura e Spedizioni con i Migliori Corrieri.
Vuoi Ricevere Vantaggi Esclusivi?
Iscriviti alla Nostra Newsletter e ricevi uno Sconto di 5,00€ sul tuo Primo Ordine!
Riceverai in Anteprima:
🔥 Promozioni Esclusive, 📣 Aggiornamenti sulle Novità, 👌🏻 Contenuti Personalizzati sui prodotti che ami di più.
ParmaShop.com

📍 Strada Traversante San Leonardo, 13/A - 43122 Parma (PR) - Italy
Assistenza e Guida all'Acquisto