"Aragosta" - Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP
4840
€48,40
Prezzo unitario/ per
Dalle antiche acetaie di Reggio Emilia, dove il tempo scorre lento tra botticelle di legni pregiati, nasce l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP Bollino Aragosta. Invecchiato almeno 12 anni, è frutto di una tradizione secolare tramandata con rigore. Bastano poche gocce per trasformare ogni piatto in un’esperienza intensa e indimenticabile.
"Aragosta" - Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP
Dalle antiche acetaie di Reggio Emilia, dove il tempo scorre lento tra botticelle di legni pregiati, nasce l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP Bollino Aragosta. Invecchiato almeno 12 anni, è frutto di una tradizione secolare tramandata con rigore. Bastano poche gocce per trasformare ogni piatto in un’esperienza intensa e indimenticabile.
Shelf Life: Non ha scadenza. Si indicano 10 anni per legge.
4840
€48,40
Prezzo unitario/ per
SOLO PER ORDINI CON DESTINAZIONI USA
Dazi e Oneri Doganali, saranno stabiliti dalle Autorità Governative Americane e saranno a carico del destinatario finale.
L'Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP Bollino Aragosta, con caratteristiche di invecchiamento di almeno 12 anni, dal profumo delicato e dall’acidità piacevolmente intensa.
Questo aceto è adatto ad una cottura breve per arricchire salse e intingoli e per condire e marinare verdure fresche.
L’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio EmiliaDOP è un condimento ottenuto dalla fermentazione e affinamento di mosti d’uva cotti, provenienti esclusivamente dalla provincia di Reggio Emilia.
L’aggettivo “tradizionale” è dovuto alla sua storia secolare che si tramanda da generazioni.
La zona di produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP è situata nella provincia di ReggioEmilia, nella regione Emilia-Romagna.
L’aceto balsamico, prima di essere commercializzato, deve essere sottoposto ad un rigido esame eseguito da maestri assaggiatori altamente specializzati che valutano se l’aceto è idoneo a garanzia quindi dell’eccellenza dei prodotti in vendita.
Si caratterizza per profumo delicato e acidità piacevolmente intensa.
Un prodotto DOP fa sì che tutte le fasi di lavorazione, dalla scelte delle uve per la cottura dei mosti all’invecchiamento, fino al confezionamento, sono scrupolosamente verificate dall’Ente di Controllo. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia gode di caratteristiche uniche che lo rendono un vero capolavoro del gusto, con un’eccezionale potenza aromatica e una preziosissima piacevolezza agrodolce, poche gocce di piacere che arricchiscono di sensazioni memorabili anche il più semplice dei piatti, come un risotto o una scaglia di grana. Dalle botticelle gelosamente conservate nelle soffitte delle acetaie, si preleva ogni anno il prodotto migliore. La varietà dei legni e gli anni d’invecchiamento conferiscono ai 3 tipi di aceto caratteristiche diverse: Aragosta, Argento e Oro, scoprili tutti nella categoria Aceto Balsamico Tradizionale.
La sua buona acidità e il profumo tenue e delicato sono perfetti nell’uso a crudo sui carpacci di carne e pesce e nei pinzimoni e marinature. Ideale sul fuoco a fine cottura su crostacei, costolette d’agnello, petti di pollo e carni rosse al sangue.
Aspetto: Limpido e lucente
Colore: Bruno scuro
Profumo:Persistente
Sapore: Dolce e agro
Densità: 1,33
Prima dell'apertura, è importante conservare la bottiglia in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta, mantenendola in posizione verticale per evitare il contatto dell'aceto con il tappo. È essenziale anche evitare l'esposizione alla luce solare diretta per preservarne le qualità organolettiche. Dopo l'apertura, è cruciale risigillare bene il flacone per limitare l'esposizione all'aria e conservarlo in un ambiente con temperatura costante, EVITARE LA CONSERVAZIONE IN FRIGORIFERO dove basse temperature potrebbero alterarne densità e aroma. Seguendo queste precauzioni, l'aceto manterrà inalterate le sue caratteristiche straordinarie nel tempo, consentendo una degustazione ottimale.
Ingredienti e Informazioni Nutrizionali
Energia 259 kcal.
100%
Grassi 0 gr.
0%
di cui Saturi 0 gr.
0%
Carboidrati 64 gr.
64%
di cui Zuccheri 63 gr.
63%
Proteine 0.9 gr.
0.9%
Sale 0.03 gr.
0.03%
Ingredienti: Mosto cotto di Uve Reggiane (Lambrusco, Ancellotta, Trebbiano, Sauvignon, Sgavetta, Berzemino, Occhio di Gatta).
Parma, Città Unesco per la Gastronomia, è il Cuore della Food Valley Italiana.
Qualità Certificata
I Migliori Prodotti DOP ed IGP, Selezionati con Cura fra i Migliori Produttori.
Assistenza Clienti Top
Roberta e Aurora sempre a tua disposizione per ogni richiesta.
Spedizione Accurate
Confezioni imballate con cura e Spedizioni con i Migliori Corrieri.
Vuoi Ricevere Vantaggi Esclusivi?
Iscriviti alla Nostra Newsletter e ricevi uno Sconto di 5,00€ sul tuo Primo Ordine!
Riceverai in Anteprima:
🔥 Promozioni Esclusive, 📣 Aggiornamenti sulle Novità, 👌🏻 Contenuti Personalizzati sui prodotti che ami di più.
La scelta di una selezione comporta l'aggiornamento dell'intera pagina.
Si apre in una nuova finestra?
6546626460.00
https://www.parmashop.com/products/aceto-aragosta-aceto-balsamico-tradizionale-di-reggio-emilia-dopZCN00102"Aragosta" - Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOPDalle antiche acetaie di Reggio Emilia, dove il tempo scorre lento tra botticelle di legni pregiati, nasce l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP Bollino Aragosta. Invecchiato almeno 12 anni, è frutto di una tradizione secolare tramandata con rigore. Bastano poche gocce per trasformare ogni piatto in un’esperienza intensa e indimenticabile.https://www.parmashop.com/cdn/shop/files/ACETO_REGGIO_ARAGOSTA_2025_NOBACK.webp?crop=center&height=300&v=1751631932&width=300https://www.parmashop.com/cdn/shop/files/ACETO_REGGIO_ARAGOSTA_2025_NOBACK.webp?crop=center&height=100&v=1751631932&width=10048.448.40.00.0
instock
Acetaia LucentiAceto BalsamicoAceto Balsamico di Reggio EmiliaTradizione Culinaria Italiana e Prodotti DOPAceto BalsamicoAceto ReggioAcetaia Lucenti1743155288000