SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 99,00€
Acetaia Guerzoni
"Affinato" - Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP - Biologico - Biodinamico
(0)
€77,00
Prezzo unitario / perNato dalla tradizione estense del XVII secolo e arricchito da una visione profondamente etica, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP Guerzoni è unico al mondo: prodotto con sole uve biologiche e biodinamiche, matura in botti legate ai pianeti del sistema solare, seguendo un ciclo che unisce cielo e terra. Un condimento raro, certificato DOP, BIO e DEMETER, che racchiude storia, natura e armonia in ogni goccia.
Ascolta la descrizione
- Home
- Aceto Balsamico
- Aceto Balsamico di Modena
- "Affinato" - Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP - Biologico - Biodinamico
"Affinato" - Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP - Biologico - Biodinamico
(0)
Nato dalla tradizione estense del XVII secolo e arricchito da una visione profondamente etica, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP Guerzoni è unico al mondo: prodotto con sole uve biologiche e biodinamiche, matura in botti legate ai pianeti del sistema solare, seguendo un ciclo che unisce cielo e terra. Un condimento raro, certificato DOP, BIO e DEMETER, che racchiude storia, natura e armonia in ogni goccia.
Ascolta la descrizione
Shelf Life: Non ha scadenza. Si indicano 10 anni per legge.
€77,00
Prezzo unitario / perL’Aceto Tradizionale di Modena DOP, già di per sé è un prodotto dalle caratteristiche uniche ed inimitabili. Riconosciuto come uno dei condimenti più rinomati e pregiati di tutto il mondo che affonda le radici nella tradizione estense (XVII secolo).
Originariamente consumato come digestivo in bicchierini a fine pasto, con il tempo ha trovato impiego nei menù dei grandi chef internazionali dagli antipasti ai dessert.
L’Acetaia Guerzoni è riuscita a conferire ancora più valore ed esclusività a questo magnifico prodotto, infatti fin dalle sue origini, sono state impiegate solo uve biologiche e biodinamiche. L’Aceto Guerzoni è quindi un prodotto BIOLOGICO (certificato dal Mipaaft) e BIODINAMICO (certificato da Demeter).
Il prodotto finale viene prodotto come disciplinare vuole, dall’invecchiamento del solo mosto cotto certificato contenuto in botti di dimensione e tipologia di legno diverse, suddivise in batterie.
È qui che cominciano le differenze tra un Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP classico ed uno biodinamico. Infatti, attraverso uno schema di derivazione biodinamica, ogni legno è legato ad un pianeta del sistema solare (Luna-Ciliegio, Venere-Acacia, Mercurio-Gelso, Sole-Frassino, Marte-Farnia o Rovere, Giove- Acero, Saturno-Ginepro) e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP segue una maturazione ed un affinamento assolutamente particolare ed unico nel suo genere, che gli dona proprietà e aromi inconfondibili.
L’imbottigliamento dell’Aceto Tradizionale di Modena DOP avviene direttamente per mano del Consorzio Produttori all’interno della Camera di Commercio di Modena dopo essere stato sottoposto a scrupolose verifiche su densità, acidità e proprietà organolettiche dalla Commissione di Assaggio presso la stessa Camera di Commercio.
BIODINAMICA – IL DECALOGO
1 - L’agricoltura biodinamica è il miglior modello di agricoltura rigenerativa.
2 - Il termine deriva dalle parole greche “bio”, che significa “vita” e “dyn”, che significa “forza”. In agricoltura: lavorare con le proprie forze.
3 - Un’azienda biodinamica tende a produrre tutto internamente, compresi semi, fertilizzanti, pesticidi e persino mangimi per il bestiame opponendosi ad ogni tipo di OGM.
4 - Il gruppo internazionale di certificazione Biodinamica, la Demeter, e certifica l’azienda nel suo complesso e in tutte le sue componenti, mentre la certificazione Biologica investe soltanto una porzione dell’azienda che soddisfa i requisiti del solo raccolto.
5 -Le fattorie biodinamiche sono impostate per operare a ciclo chiuso per migliorare il modo in cui si coltiva attraverso un rapporto continuo con la natura.
6 - La colonna portante dell’agricoltura biodinamica è la creazione di un suolo ricco di sostanze nutritive utilizzando metodi di coltivazione antichi ed efficaci: rotazione delle colture, le colture di copertura, il compost naturale, le fasi lunari.
7 - Imprescindibile per un’azienda biodinamica è la biodiversità necessaria per attirare insetti e animali utili che depredano i parassiti dannosi per il raccolto.
8 - La produzione non è mai massimizzata a scapito di salute e integrità della terra e del cibo.
9 - Semina e raccolto biodinamico sono plasmati intorno ai cicli lunari e astronomici che svolgano un ruolo nel ciclo della pianta.
10 - La “agricoltura rigenerativa”studi dimostrano che il terreno potrebbe essere la nostra migliore possibilità di invertire gli effetti del riscaldamento globale e delle emissioni di CO2.
L'Aceto Balsamico è adatto per formaggi importanti, saporiti e piccanti, per macedonie di frutti di bosco, fragole o ciliegie, per creme pasticcere o gelati, per il panettone o per lo strudel, oppure per ricercati cocktail.
- Aspetto: Limpido
- Colore: Bruno scuro, carico e lucente
- Profumo: Deciso e armonico
- Sapore: Dolce e agro, denso, pieno e vellutato
- Densità: 1,34
Prima dell'apertura, è importante conservare la bottiglia in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta, mantenendola in posizione verticale per evitare il contatto dell'aceto con il tappo. È essenziale anche evitare l'esposizione alla luce solare diretta per preservarne le qualità organolettiche. Dopo l'apertura, è cruciale risigillare bene il flacone per limitare l'esposizione all'aria e conservarlo in un ambiente con temperatura costante, EVITARE LA CONSERVAZIONE IN FRIGORIFERO dove basse temperature potrebbero alterarne densità e aroma. Seguendo queste precauzioni, l'aceto manterrà inalterate le sue caratteristiche straordinarie nel tempo, consentendo una degustazione ottimale.
Ingredienti e Informazioni Nutrizionali
Energia 333 kcal.
100%
Grassi 0.1 gr.
0.1%
di cui Saturi 0.01 gr.
0.01%
Carboidrati 76.2 gr.
76.2%
di cui Zuccheri 76.2 gr.
76.2%
Proteine 0 gr.
0%
Sale 0.08 gr.
0.08%
Ingredienti: Mosto cotto di Uve Modenesi (Trebbiano e Lambrusco).
€77,00
Prezzo unitario / perClienti Felici, Sapori Autentici

Parma City of Gastronomy
Parma, Città Unesco per la Gastronomia, è il Cuore della Food Valley Italiana.

Qualità Certificata
I Migliori Prodotti DOP ed IGP, Selezionati con Cura fra i Migliori Produttori.

Assistenza Clienti Top
Roberta e Aurora sempre a tua disposizione per ogni richiesta.

Spedizione Accurate
Confezioni imballate con cura e Spedizioni con i Migliori Corrieri.
Vuoi Ricevere Vantaggi Esclusivi?
Iscriviti alla Nostra Newsletter e ricevi uno Sconto di 5,00€ sul tuo Primo Ordine!
Riceverai in Anteprima:
🔥 Promozioni Esclusive, 📣 Aggiornamenti sulle Novità, 👌🏻 Contenuti Personalizzati sui prodotti che ami di più.
ParmaShop.com

📍 Strada Traversante San Leonardo, 13/A - 43122 Parma (PR) - Italy
Assistenza e Guida all'Acquisto