"Confezione Pesti" - Biologico - Pesto di Basilico e Pesto di Pomodoro Secco

Due ricette della tradizione italiana in un’unica confezione: il Pesto al Basilico Biologico, dal profumo intenso della Liguria, e il Pesto di Pomodoro Secco Biologico, ispirato alla cucina siciliana. Preparati a crudo, solo con ingredienti naturali selezionati, sono perfetti per esaltare pasta, crostini o piatti estivi dal gusto autentico.

Shelf Life: Circa 10-12 mesi

€13,20

SOLO PER ORDINI CON DESTINAZIONI USA

Dazi e Oneri Doganali, saranno stabiliti dalle Autorità Governative Americane e saranno a carico del destinatario finale.

Formato

Il Pesto al basilico è un tradizionale condimento ligure. Il nome di questa salsa deriva dal metodo di preparazione: la pestatura. Foglie di basilico, sale grosso, aglio, pinoli, Olio Extra Vergine di Oliva, Pecorino e Parmigiano Reggiano sono gli ingredienti che vengono appunto pestati nel tradizionale mortaio di marmo, rigorosamente a mano con un pestello di legno. E’ una salsa a crudo, dove gli ingredienti vengono amalgamati a freddo e mantengono, pertanto, le loro caratteristiche organolettiche. 

Si racconta che, nella gastronomia genovese, già ai tempi del Medioevo le spezie erano riservate alle persone più abbienti, mentre la gente povera utilizzava le erbe aromatiche per insaporire le minestre. Il primo pesto di basilico, secondo una leggenda, fu preparato da un frate di Prà (Genova), proprio nel convento di San Basilio. In queste zone, grazie alle favorevoli condizioni climatiche, l’erba aromatica utilizzata, il basilium appunto, hanno un profumo e sapore esclusivi. 


Il Pesto al pomodoro secco è, invece, di origini siciliane. E’ una ricetta semplicissima, in cui i pomodori vengono lavati, tagliati, salati ed essiccati al sole, per poi essere pestati.

Il prodotto nasce, anche in questo caso, da tradizioni antichissime, risalenti all’epoca in cui non esistevano ancora i moderni metodi di conservazione della salsa di pomodori e la coltivazione in serra. Per poter utilizzare i pomodori anche in inverno, questi venivano quindi lasciati essiccare, lavorati nei mesi caldi, e conservati per poi condire la pasta e il pane durante tutto l'anno. 

Le tecniche di lavorazione e l´utilizzo di materie prime attentamente selezionate rendono i prodotti della linea Bio pregiati, sani e genuini. 

I due tipi dipestosono ideali non solo per condire la pasta o il riso, ma anche da spalmare su fette di pane per creare appetitosi aperitivi e, perché no, da utilizzare come condimento sulla pizza.

Per conoscere le caratteristiche organolettiche, fare riferimento alle schede dei singoli prodotti

Conservare in un luogo fresco e asciutto. Dopo l’apertura tenere in frigo e consumare in breve tempo. 

Clienti Felici, Sapori Autentici

Neil

Fishcreek, Stati Uniti

Patrick

La Tour, Francia

Jean-Francois

Marseille, Francia

Dawson

Kilmany, Regno Unito

Karsten

Slangerup, Danimarca

Curt

Egg Harbor, Stati Uniti

Victor

Miami, Stati Uniti

Tom

Ansonia, Stati Uniti

Roberta di ParmaShop

Parma, Italia

Nicolae

Sinaia, Romania

Recensioni prodotto

Icona UNESCO marrone: simbolo di patrimonio culturale e protezione globale.

Parma City of Gastronomy

Parma, Città Unesco per la Gastronomia, è il Cuore della Food Valley Italiana.

Icona di colore arancione di una medaglia con il numero 1.

Qualità Certificata

I Migliori Prodotti DOP ed IGP, Selezionati con Cura fra i Migliori Produttori.

Icona di colore arancione di una ragazza del servizio clienti al computer.

Assistenza Clienti Top

Roberta Aurora sempre a tua disposizione per ogni richiesta.

Icona in colore arancione di una scatola aperta con luce che esce dall'interno.

Spedizione Accurate

Confezioni imballate con cura e Spedizioni con i Migliori Corrieri.