Nato da un errore e diventato leggenda: il Culatello Tradizionale affonda le sue radici nella nebbia della Bassa Parmense, dove l’umidità del Po costrinse i norcini a sezionare il prosciutto intero. Così, dalla parte più pregiata della coscia, nacque questo salume raro, salato a mano e insaccato in budello naturale. Un capolavoro nato dalla necessità, oggi simbolo di eccellenza.
Nato da un errore e diventato leggenda: il Culatello Tradizionale affonda le sue radici nella nebbia della Bassa Parmense, dove l’umidità del Po costrinse i norcini a sezionare il prosciutto intero. Così, dalla parte più pregiata della coscia, nacque questo salume raro, salato a mano e insaccato in budello naturale. Un capolavoro nato dalla necessità, oggi simbolo di eccellenza.
🔊 Ascolta la Descrizione
Shelf Life: Circa 4 mesi
18150
€181,50
Prezzo unitario/ per
SOLO PER ORDINI CON DESTINAZIONI USA
Dazi e Oneri Doganali, saranno stabiliti dalle Autorità Governative Americane e saranno a carico del destinatario finale.
Il culatello tradizionale si ricava dalla coscia di suini allevati con metodi tradizionali. La parte migliore viene accuratamente rifilata, formata e cosparsa di sale. Dopo il riposo viene introdotta nel budello, per essere poi legato a mano con spago naturale.
Si racconta che la prima realizzazione del culatello sia avvenuta per errore, in seguito ad un taglio sbagliato di un prosciutto, che determinò la necessità di sezionarlo in più parti.
Infatti, a causa del clima umido delle zone della bassa parmense vicino al fiume Po, l’intera coscia del prosciutto non poteva essere stagionata, quindi divenne una necessità stagionare separatamente le parti ottenute, quelle che oggi conosciamo con i nomi di culatello e fiocchetto.
Tagliare fette sottili da degustare sul pane con qualche ricciolo di burro, e scaglie di Parmigiano Reggiano DOP, insieme ad un immancabile bicchiere dei vini emiliani che trovate nella sezione dedicata sul nostro shop.
Aspetto: carne piuttosto secca (parte magra)
Colore: rosso vivo nella parte magra; bianco nella parte grassa
Profumo: sentore di tostato e un leggero odore di salsedine
Sapore: equilibrato, molto delicato
spalmare con un filo d'olio d'oliva o di burro la parte tagliata, avvolgere il culatello con uno strofinaccio di lino, avendo cura di tenerlo in un luogo fresco o in frigorifero.
Parma, Città Unesco per la Gastronomia, è il Cuore della Food Valley Italiana.
Qualità Certificata
I Migliori Prodotti DOP ed IGP, Selezionati con Cura fra i Migliori Produttori.
Assistenza Clienti Top
Roberta e Aurora sempre a tua disposizione per ogni richiesta.
Spedizione Accurate
Confezioni imballate con cura e Spedizioni con i Migliori Corrieri.
Vuoi Ricevere Vantaggi Esclusivi?
Iscriviti alla Nostra Newsletter e ricevi uno Sconto di 5,00€ sul tuo Primo Ordine!
Riceverai in Anteprima:
🔥 Promozioni Esclusive, 📣 Aggiornamenti sulle Novità, 👌🏻 Contenuti Personalizzati sui prodotti che ami di più.
La scelta di una selezione comporta l'aggiornamento dell'intera pagina.
Si apre in una nuova finestra?
3092850730.00
https://www.parmashop.com/products/culatello-tradizionale-oltre-12-mesi-metaZCN00129Culatello Tradizionale - Oltre 12 Mesi - MetàNato da un errore e diventato leggenda: il Culatello Tradizionale affonda le sue radici nella nebbia della Bassa Parmense, dove l’umidità del Po costrinse i norcini a sezionare il prosciutto intero. Così, dalla parte più pregiata della coscia, nacque questo salume raro, salato a mano e insaccato in budello naturale. Un capolavoro nato dalla necessità, oggi simbolo di eccellenza.https://www.parmashop.com/cdn/shop/files/7494.jpg?crop=center&height=300&v=1747809287&width=300https://www.parmashop.com/cdn/shop/files/7494.jpg?crop=center&height=100&v=1747809287&width=100181.5181.50.00.0
instock
Cavalier Umberto BoschiCulatello e SalumiTradizione Culinaria Italiana e Prodotti DOPculatelloSolo EuropaCavalier Umberto Boschi1743155318000