Culatello Tradizionale - Oltre 12 Mesi - Metà

Nato da un errore e diventato leggenda: il Culatello Tradizionale affonda le sue radici nella nebbia della Bassa Parmense, dove l’umidità del Po costrinse i norcini a sezionare il prosciutto intero. Così, dalla parte più pregiata della coscia, nacque questo salume raro, salato a mano e insaccato in budello naturale. Un capolavoro nato dalla necessità, oggi simbolo di eccellenza.

🔊 Ascolta la Descrizione

Shelf Life: Circa 4 mesi

€181,50

SOLO PER ORDINI CON DESTINAZIONI USA

Dazi e Oneri Doganali, saranno stabiliti dalle Autorità Governative Americane e saranno a carico del destinatario finale.

Peso

Il culatello tradizionale si ricava dalla coscia di suini allevati con metodi tradizionali. La parte  migliore viene accuratamente rifilata, formata e cosparsa di sale. Dopo il riposo viene introdotta nel budello, per essere poi legato a mano con spago naturale.

Si racconta che la prima realizzazione del culatello sia avvenuta per errore, in seguito ad un taglio sbagliato di un prosciutto, che determinò la necessità di sezionarlo in più parti. 

Infatti, a causa del clima umido delle zone della bassa parmense vicino al fiume Po, l’intera coscia del prosciutto non poteva essere stagionata, quindi divenne una necessità stagionare separatamente le parti ottenute, quelle che oggi conosciamo con i nomi di culatello e fiocchetto.

Tagliare fette sottili da degustare sul pane con qualche ricciolo di burro, e scaglie di Parmigiano Reggiano DOP, insieme ad un immancabile bicchiere dei vini emiliani che trovate nella sezione dedicata sul nostro shop.

  • Aspetto: carne piuttosto secca (parte magra)
  • Colore:  rosso vivo nella parte magra; bianco nella parte grassa
  • Profumo: sentore di tostato e un leggero odore di salsedine
  • Sapore: equilibrato, molto delicato

spalmare con un filo d'olio d'oliva o di burro la parte tagliata, avvolgere il culatello con uno strofinaccio di lino, avendo cura di tenerlo in un luogo fresco o in frigorifero. 

€181,50

Clienti Felici, Sapori Autentici

Neil

Fishcreek, Stati Uniti

Patrick

La Tour, Francia

Jean-Francois

Marseille, Francia

Dawson

Kilmany, Regno Unito

Karsten

Slangerup, Danimarca

Curt

Egg Harbor, Stati Uniti

Victor

Miami, Stati Uniti

Tom

Ansonia, Stati Uniti

Roberta di ParmaShop

Parma, Italia

Nicolae

Sinaia, Romania

Recensioni prodotto

Icona UNESCO marrone: simbolo di patrimonio culturale e protezione globale.

Parma City of Gastronomy

Parma, Città Unesco per la Gastronomia, è il Cuore della Food Valley Italiana.

Icona di colore arancione di una medaglia con il numero 1.

Qualità Certificata

I Migliori Prodotti DOP ed IGP, Selezionati con Cura fra i Migliori Produttori.

Icona di colore arancione di una ragazza del servizio clienti al computer.

Assistenza Clienti Top

Roberta Aurora sempre a tua disposizione per ogni richiesta.

Icona in colore arancione di una scatola aperta con luce che esce dall'interno.

Spedizione Accurate

Confezioni imballate con cura e Spedizioni con i Migliori Corrieri.