SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
SPEDIZIONE EXPRESS IN TUTTO IL MONDO
Acetaia Malpighi
"Extra Vecchio" - Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP
L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP Extra Vecchio è un autentico capolavoro dell’arte acetiera, invecchiato oltre 25 anni in pregiate botti di legno. Dal sapore armonico, profondo e persistente, presenta una densità elevata e un aroma complesso. Perfetto per esaltare piatti gourmet o come prezioso digestivo da fine pasto.
- Home
- Aceto Balsamico
- Aceto Balsamico di Modena
- "Extra Vecchio" - Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP
"Extra Vecchio" - Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP
L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP Extra Vecchio è un autentico capolavoro dell’arte acetiera, invecchiato oltre 25 anni in pregiate botti di legno. Dal sapore armonico, profondo e persistente, presenta una densità elevata e un aroma complesso. Perfetto per esaltare piatti gourmet o come prezioso digestivo da fine pasto.
Shelf Life: Non ha scadenza. Si indicano 10 anni per legge.

SOLO PER ORDINI CON DESTINAZIONI USA
Dazi e Oneri Doganali, saranno stabiliti dalle Autorità Governative Americane e saranno a carico del destinatario finale.
L’ Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP extra vecchio è un aceto invecchiato almeno 25 anni. Dal sapore armonico e maturo, si caratterizza per la densità elevata e il profumo intenso e persistente.
Conquista il titolo di extra vecchio dopo 25 anni di affinamento in legni pregiati, prelevato da botti piccole dopo la lenta acidificazione del mosto d’uva cotto.
Custodito in solai o sottotetti con diverse variazioni climatiche tipiche del territorio modenese, invecchia in batterie di botti di diverse capacità e di diverso legno diventando così il prezioso Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP.
Ciò che conferisce all’aceto le diverse note che lo caratterizzano infatti è il legno.
Il colore scuro deriva dalla permanenza in botti di legno di castagno, il legno di gelso concentra il prodotto più velocemente e il legno di ginepro cede le essenze resinose, il legno di ciliegio addolcisce il sapore, mentre il legno di rovere conferisce all’aceto già maturo un tipico sapore vanigliato.
Nato come digestivo da assumere a bicchierini a fine pasto, con il tempo ha trovato impiego nei menù dei grandi chefs internazionali dagli antipasti ai desserts.
Dopo un severo esame esercitato dal Consorzio dei produttori di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop, di cui Ermes Malpighi è tra i fondatori, l’Aceto può essere imbottigliato nelle speciali bottiglie approvate dal Consorzio e disegnate dal famoso designer Giorgietto Giugiaro.
Su ogni bottiglia viene applicato il sigillo di garanzia a serie numerata.
Quella dell’Aceto Balsamico Tradizionale è una storia piena di fascino e mistero. E' la storia di un prodotto, frutto dell’ingegno e della passione dell’uomo che risale, tra storia e leggenda, a oltre 1000 anni.
Possiamo trovare notizie precise circa questo “elisir” a base di aceto in vari documenti dei duchi d’Este ai quali si deve riconoscere il merito di aver fatto conoscere l’Aceto Balsamico in molte Corti europee del loro tempo: nel 1764 la Zarina di Russia Caterina la Grande inviò il suo Cancelliere in missione diplomatica presso le capitali europee, e giunto a Modena, chiese di spedire a Mosca alcune bottigliette di Balsamico delle acetaie ducali; nel 1792 a Francoforte, in occasione dell’incoronazione a Imperatore del sacro Romano Impero dell’Arciduca Francesco II d’Austria, il Duca Ercole III d’Este ritenne che il suo secolare aceto fosse degno di essere inviato in dono all’Imperatore nella modesta misura di un flacone.
La famiglia Malpighi è tra i più antichi produttori di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop (dal 1850 arrivata alla quinta generazione), e possiede 3000 botti in cui matura e acidifica l' ABTM.
L'Aceto Balsamico extra vecchio è adatto per formaggi importanti, saporiti e piccanti, per macedonie di frutti di bosco, fragole o ciliegie, per creme pasticcere o gelati, per il panettone o per lo strudel, oppure per ricercati cocktails.
L’aceto, inoltre, è ideale da gustare anche a fine pasto come digestivo utilizzando un piccolo cucchiaino di porcellana o di plastica ma non di materiale metallico in quanto la corrosione dovuta dall’acidità determina la manifestazione di sensazioni ferrose estranee al prodotto.
Ottimo per tartare di carne e su risotti e in abbinamento a dolci a base di cioccolato fondente.
- Aspetto: Limpido.
- Colore: Bruno scuro, carico e lucente.
- Profumo: Deciso e armonico.
- Sapore: Dolce e agro, denso, pieno e vellutato.
- Densità: 1,34.
Prima dell'apertura, è importante conservare la bottiglia in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta, mantenendola in posizione verticale per evitare il contatto dell'aceto con il tappo. È essenziale anche evitare l'esposizione alla luce solare diretta per preservarne le qualità organolettiche. Dopo l'apertura, è cruciale risigillare bene il flacone per limitare l'esposizione all'aria e conservarlo in un ambiente con temperatura costante, EVITARE LA CONSERVAZIONE IN FRIGORIFERO dove basse temperature potrebbero alterarne densità e aroma. Seguendo queste precauzioni, l'aceto manterrà inalterate le sue caratteristiche straordinarie nel tempo, consentendo una degustazione ottimale.
Ingredienti e Informazioni Nutrizionali
Energia 333 kcal.
100%
Grassi 0.1 gr.
0.1%
di cui Saturi 0.01 gr.
0.01%
Carboidrati 76.2 gr.
76.2%
di cui Zuccheri 76.2 gr.
76.2%
Proteine 0 gr.
0%
Sale 0.08 gr.
0.08%
Ingredienti: Mosto cotto di Uve Modenesi (Trebbiano e Lambrusco).
Clienti Felici, Sapori Autentici
Recensioni prodotto

Parma City of Gastronomy
Parma, Città Unesco per la Gastronomia, è il Cuore della Food Valley Italiana.

Qualità Certificata
I Migliori Prodotti DOP ed IGP, Selezionati con Cura fra i Migliori Produttori.

Assistenza Clienti Top
Roberta e Aurora sempre a tua disposizione per ogni richiesta.

Spedizione Accurate
Confezioni imballate con cura e Spedizioni con i Migliori Corrieri.
Vuoi Ricevere Vantaggi Esclusivi?
Iscriviti alla Nostra Newsletter e ricevi uno Sconto di 5,00€ sul tuo Primo Ordine!
Riceverai in Anteprima:
🔥 Promozioni Esclusive, 📣 Aggiornamenti sulle Novità, 👌🏻 Contenuti Personalizzati sui prodotti che ami di più.
ParmaShop.com

📍 Strada Traversante San Leonardo, 13/A - 43122 Parma (PR) - Italy
Assistenza e Guida all'Acquisto