Prosciutto di Parma DOP - 18 Mesi - Intero - Disossato

Dalle colline di Langhirano, dove il vento del Tirreno accarezza le cosce di maiale, nasce il Prosciutto di Parma DOP Etichetta Nera del Cavalier Umberto Boschi. Un salume autentico, lavorato senza conservanti secondo tradizione, che racchiude il sapere antico dei norcini parmensi. Ogni fetta racconta una storia fatta di tempo, territorio e passione.

Shelf Life: Circa 5 mesi

€258,50

Peso

ATTENZIONE: Disponibile per la Spedizione SOLO IN EUROPA.

SOLO PER ORDINI CON DESTINAZIONI USA

Dazi e Oneri Doganali, saranno stabiliti dalle Autorità Governative Americane e saranno a carico del destinatario finale.

La linea Etichetta Nera del Cavalier Umberto Boschi, è un’ulteriore garanzia di qualità, scelta apposta per voi da Parmashop. Il Cav. Umberto Boschi è uno dei più preziosi ed apprezzati salumifici di Parma, dove le carni si lavorano con la cura e la dedizione che i norcini si tramandano da generazioni.

La particolarità del territorio in cui sorge il salumificio, il paese di Langhirano, posto sulle colline parmensi, è proprio il clima: il vento asciutto che arriva dal mar Tirreno, la giusta umidità della stagione invernale e le assolate giornate estive sono i soli ingredienti, insieme al tempo, al sale marino e alle selezionate cosce di maiale, che fanno di questo salume uno dei più famosi al mondo.

Come fare a riconoscere il vero Prosciutto di Parma DOP, caratterizzato da un’inconfondibile dolcezza? E’ la marchiatura a fuoco rappresentante la corona Ducale a cinque punte ad indicarne l’assoluta eccellenza.
Non vengono utilizzati additivi o conservanti, quindi è un prodotto sano, genuino e dalle antiche origini.
Persino i corsari genovesi facevano scorta di Prosciutto di Parma prima di partire alla volta di nuovi mondi.
Con questo prodotto è possibile portare sulle vostre tavole l’intera ed unica storia di un territorio.

Togliere parte cotenna con un coltello affilato. E' possibile eliminare una parte di grasso, ma attenzione a non privare il prosciutto di tutto il suo grasso, perché aiuta a conservare il sapore inconfondibile. Al taglio, le fette devono essere sottili, dallo spessore di un foglio di carta.

Noi vi consigliamo di assaggiare ilProsciutto di Parma DOPcon solo una fetta di pane fresco, per esaltare tutto il suo sapore, anche se in realtà è buono sempre e con tutto: con qualche scaglia di Parmigiano Reggiano o con della mozzarella; i più audaci lo accostano a frutta esotica, oppure lo utilizzano come gustoso tocco di classe all’interno di ricette complesse.
I vini del nostro territorio, il Lambrusco in particolare, ne esaltano il sapore.

  • Aspetto: Carne leggermente umida
  • Colore: Rosso vivo nella parte magra (con marezzatura e tracce di tirosina), bianco nella parte grassa
  • Profumo: Sentore di tostato e un leggero odore di salsedine
  • Sapore: Equilibrato, tra dolce e sapido

Per preservare la qualità e il sapore del Prosciutto di Parma DOP, è essenziale seguire alcune semplici ma importanti linee guida per la conservazione, sia prima che dopo l'apertura del prodotto.

Prima dell'apertura, quando il prosciutto è ancora sigillato nel suo imballaggio sottovuoto, è consigliato conservarlo in un ambiente fresco e asciutto. In una cantina molto fresca oppure in frigorifero a temperatura non superiore ai 10°C, lontano da luce diretta e fonti di calore.

Una volta aperto il prosciutto, la conservazione richiede un po' più di attenzione. Il prosciutto deve essere riposto in frigorifero tra i 4°C e gli 8°C, avvolto in pellicola trasparente o in un panno di cotone pulito. Questo aiuta a proteggere la carne dall'essiccazione e a mantenere il suo aroma e gusto. Inoltre, è utile ungere leggermente la parte tagliata con un filo d'olio di oliva. Questo piccolo accorgimento aiuta a conservare l'umidità del prosciutto e a mantenere intatte le sue qualità organolettiche. È importante consumare il prosciutto entro poche settimane dall'apertura per godere al meglio delle sue caratteristiche, assicurandosi così un'esperienza gustativa ottimale.

Ingredienti e Informazioni Nutrizionali

Energia 266 kcal.

100%

Grassi 18 gr.

18%

di cui Saturi 6.1 gr.

6.1%

Carboidrati 0.5 gr.

0.5%

di cui Zuccheri 0 gr.

0%

Proteine 26 gr.

26%

Sale 4.4 gr.

4.4%

Ingredienti: Carne di Suino, Sale.

€258,50

Clienti Felici, Sapori Autentici

Neil

Fishcreek, Stati Uniti

Patrick

La Tour, Francia

Jean-Francois

Marseille, Francia

Dawson

Kilmany, Regno Unito

Karsten

Slangerup, Danimarca

Curt

Egg Harbor, Stati Uniti

Victor

Miami, Stati Uniti

Tom

Ansonia, Stati Uniti

Roberta di ParmaShop

Parma, Italia

Nicolae

Sinaia, Romania

Recensioni prodotto

Icona UNESCO marrone: simbolo di patrimonio culturale e protezione globale.

Parma City of Gastronomy

Parma, Città Unesco per la Gastronomia, è il Cuore della Food Valley Italiana.

Icona di colore arancione di una medaglia con il numero 1.

Qualità Certificata

I Migliori Prodotti DOP ed IGP, Selezionati con Cura fra i Migliori Produttori.

Icona di colore arancione di una ragazza del servizio clienti al computer.

Assistenza Clienti Top

Roberta Aurora sempre a tua disposizione per ogni richiesta.

Icona in colore arancione di una scatola aperta con luce che esce dall'interno.

Spedizione Accurate

Confezioni imballate con cura e Spedizioni con i Migliori Corrieri.