Culatello e Salumi

Culatello e Salumi

Pochi prodotti raccontano la tradizione gastronomica parmense con la stessa intensità del Culatello di Zibello DOP. Considerato da molti il “re dei salumi italiani”, è una delle espressioni più nobili dell’arte norcina emiliana. Lo sapevi che anche Giuseppe Verdi, orgoglioso delle sue radici, amava produrre culatelli nella sua tenuta di Sant’Agata, regalandoli ai suoi amici più cari? Non è un caso: questo salume nasce da una cultura contadina profondamente legata al territorio, ai ritmi delle stagioni, e soprattutto alla nebbia del fiume Po, che crea le condizioni perfette per la sua stagionatura lenta e naturale.

Il Culatello di Zibello DOP è tutelato da un Consorzio e può essere prodotto solo in una zona ristretta della provincia di Parma, nel comune rivierasco di Zibello appunto. La sua lavorazione è rigorosa e segue regole antiche. Anche se può ricordare il prosciutto crudo, il Culatello è ben diverso: si ricava dalla parte più pregiata della coscia del suino adulto, privandola di osso, cotenna e grasso in eccesso. Questo conferisce al prodotto una forma allungata, compatta, elegante, diversa dalla tipica rotondità del prosciutto di Parma, che conserva invece la cotenna e il gambetto.

Il Culatello viene poi insaccato nella vescica del suino, legato a mano con una maestria che si tramanda da generazioni e lasciato a riposare nelle cantine umide del territorio, dove il tempo, il silenzio e la nebbia fanno la loro parte. È qui che nasce il suo profumo inconfondibile e il suo gusto intenso ma equilibrato, con una delicatezza che sorprende ad ogni fetta.

Il Culatello di Zibello DOP è perfetto da gustare in purezza, tagliato finemente e servito con pane caldo, ma si presta anche a ricette più elaborate. È protagonista in primi piatti ricchi di identità, come i tagliolini con Culatello e Parmigiano Reggiano o il risotto mantecato al Culatello. Può diventare l’ingrediente principale in un secondo piatto creativo, come gli asparagi al burro e Culatello, oppure impreziosire un antipasto con la sua eleganza rustica. In ogni versione, resta fedele a sé stesso: un salume che non ha bisogno di eccessi per affermare la propria superiorità.

Ogni fetta racchiude un equilibrio perfetto tra tradizione artigianale, territorialità e lavorazione manuale. La stagionatura, il clima, l’attenzione nella scelta delle carni: ogni fase della produzione è fondamentale per ottenere un risultato all’altezza della sua fama. Non a caso, il Culatello di Zibello DOP è considerato uno dei prodotti più prestigiosi dell’eccellenza gastronomica italiana.

Filtra e ordina

3 prodotti

0 selezionato

0

265,00

0 selezionato

3 prodotti

Offerta del Giorno

Delizioso Pecorino MA-TRÙ, stagionato per 8 mesi, con una crosta scura e un sapore deciso e piccante, tipico artigianato laziale.
Caseificio Storico Amatrice

"MA-TRÙ" - Pecorino di Amatrice - Formaggio di Pecora - Stagionato

€48,95

Metà di un Culatello di Zibello DOP, stagionato per 12 mesi, legato con corda e adornato da etichette artigianali e un sigillo di qualità.
Salumificio Ducale

Culatello di Zibello DOP - Oltre 12 Mesi - Metà

Logo della Denominazione di Origine Protetta a livello europeo.
Denominazione Origine Protetta
Bollino Stagionatura 12 Mesi Culatello di Zibello.
Oltre 12 Mesi

(0)

€181,50 €161,54
Un pregiato salume italiano, il culatello, stagionato per 12 mesi, con una forma a pera e legato a mano, per veri intenditori di sapori.
Cavalier Umberto Boschi

Culatello Tradizionale - Oltre 12 Mesi - Intero

Bollino Stagionatura 12 Mesi Culatello Tradizionale.
Oltre 12 Mesi

(0)

€291,50

Un autentico culatello italiano, stagionato per 12 mesi, tagliato a metà e sigillato sottovuoto per preservare la sua eccellente sapore.
Cavalier Umberto Boschi

Culatello Tradizionale - Oltre 12 Mesi - Metà

Bollino Stagionatura 12 Mesi Culatello Tradizionale.
Oltre 12 Mesi

(0)

€181,50

Clienti Felici, Sapori Autentici

Neil

Fishcreek, United States

Jean-Francois

Marseille, France

Patrick

La Tour, France

Dawson

Kilmany, United Kingdom

Karsten

Slangerup, Denmark

Curt

Egg Harbor, United States

Victor

Miami, United States

Roberta di ParmaShop

Parma, Italia

Tom

Ansonia, United States

Nicolae

Sinaia, Romania

Icona UNESCO marrone: simbolo di patrimonio culturale e protezione globale.

Parma City of Gastronomy

Parma, Città Unesco per la Gastronomia, è il Cuore della Food Valley Italiana.

Icona di colore arancione di una medaglia con il numero 1.

Qualità Certificata

I Migliori Prodotti DOP ed IGP, Selezionati con Cura fra i Migliori Produttori.

Icona di colore arancione di una ragazza del servizio clienti al computer.

Assistenza Clienti Top

Roberta Aurora sempre a tua disposizione per ogni richiesta.

Icona in colore arancione di una scatola aperta con luce che esce dall'interno.

Spedizione Accurate

Confezioni imballate con cura e Spedizioni con i Migliori Corrieri.