Lambrusco dell'Emilia Romagna

Lambrusco dell'Emilia Romagna

Vivace, esuberante, versatile: il Lambrusco dell’Emilia Romagna è molto più di un semplice vino. È l’espressione autentica di un territorio che ha fatto del gusto e dell’ospitalità un tratto distintivo. Il suo carattere inconfondibile nasce dalla terra emiliana, dalla sua cultura contadina, dalla sua energia. È un vino che racconta una storia antica, le cui origini risalgono all’epoca della Roma imperiale, quando era già apprezzato e consumato abitualmente.

Il nome Lambrusco deriva dal latino, da labrum – “margine” – e ruscum – “selvatico”: termini che richiamano le viti non coltivate che crescevano spontanee lungo i bordi dei campi. Una pianta ribelle e generosa, che nel corso dei secoli ha trovato nella pianura padana e nelle colline di Modena, Reggio Emilia e Parma il suo habitat ideale. Non è un caso che in queste terre siano stati rinvenuti reperti archeologici che testimoniano la presenza antichissima della vite labrusca, da cui ancora oggi nascono le uve utilizzate per produrre questo vino.

Il Lambrusco dell’Emilia Romagna è un vino che sa adattarsi, ma senza perdere la sua identità. Può essere secco o amabile, con un perlage più o meno fine, ma mantiene sempre una freschezza inconfondibile e una leggerezza che lo rendono perfetto per accompagnare la cucina tipica emiliana. È un vino conviviale, nato per stare in mezzo alla gente, per rendere speciale ogni tavola, dai pranzi della domenica ai brindisi più informali. Il suo colore, spesso di un rosso rubino intenso con riflessi violacei, è solo l’inizio: il profumo è quello della frutta rossa matura, delle ciliegie, delle more, dei lamponi, mentre il gusto è pieno, ma mai pesante, brioso e appagante.

Dietro ogni bottiglia di Lambrusco emiliano c’è una storia di lavoro, di cura, di passione. I viticoltori emiliani, custodi di un sapere che si rinnova ogni giorno nei filari, coltivano le uve con rispetto per la natura e per il ritmo delle stagioni. Il vino che ne nasce è il risultato di una lunga tradizione agricola, di un legame profondo con la terra, ma anche della capacità di innovare senza tradire le origini.

Fresco, fruttato e piacevolmente frizzante, Il Lambrusco dell’Emilia Romagna conquista per la sua capacità di coniugare qualità e semplicità. Non è un vino da meditazione, ma un compagno di viaggio, un invito alla convivialità, una celebrazione della vita quotidiana. Che sia abbinato a un tagliere di salumi tipici, a un piatto di tortelli o a una semplice focaccia, riesce sempre a valorizzare ciò che accompagna, senza mai sovrastarlo.

Scegliere il Lambrusco dell’Emilia Romagna significa abbracciare una cultura enogastronomica fatta di autenticità, calore e territorio. È un vino che nasce dal cuore della regione, ma che sa parlare a tutto il mondo con il suo spirito libero, la sua personalità frizzante e la sua lunga, affascinante storia.

Filtra e ordina

8 prodotti

0 selezionato

0

61,00

0 selezionato

8 prodotti

Offerta del Giorno

Summa Parmigiano Reggiano di 24 mesi con distintivo sigillo dorato, presentato in una confezione artistica raffigurante mucche e montagne, simbolo di qualità superiore.
Società Agricola Saliceto

Parmigiano Reggiano DOP - Prodotto di Montagna - 24 Mesi

€28,60 A partire da €10,45

La bottiglia di Lambrusco 'Marcello Gran Cru', premiata al Vinitaly 2017, dal rosso vivace e profumo di viola.
Cantine Ariola

"Marcello Gran Cru" - Lambrusco Emilia IGT

A partire da €10,45

Elegante bottiglia di Lambrusco 'Terre Verdiane', premiata, dal rosso brillante. Perfetta per abbinamenti con piatti emiliani.
Cantine Ceci

"Terre Verdiane" - Lambrusco Emilia IGT

A partire da €8,25

Esplora l'intensità e la fruttosità del Lambrusco Otello NERODILAMBRUSCO. Sei bottiglie pronte per un viaggio sensoriale indimenticabile.
Cantine Ceci

"Otello NERODILAMBRUSCO" - Lambrusco Emilia IGT

€56,10

Premiato a Vinitaly 2023, il Lambrusco Primo Fiore si mostra in una bottiglia con etichetta scura e tappo a fungo.
Cantine Amadei

"Primo Fiore" - Lambrusco Emilia IGT

€42,90

Scopri l'eccellenza delle Cantine Ceci con Otello Nerodilambrusco, un Lambrusco sostenibile in bottiglia di alluminio, simbolo di tradizione e innovazione.
Cantine Ceci

"Otello NERODILAMBRUSCO" - Lambrusco Emilia IGT - Ceci For The Future - Bottiglia in Alluminio

A partire da €13,09

Set degustazione di vini Lambrusco Parma: eleganti bottiglie celebrano l'eccellenza vinicola italiana.
Selected by ParmaShop

Degustazione - Lambrusco Emilia IGT

€52,80 €46,99
Un Magnum di Otello NERODILAMBRUSCO, Lambrusco IGT presentato in un elegante cofanetto nero, perfetto per rendere unica una cena speciale.
Cantine Ceci

"Otello NERODILAMBRUSCO" - Lambrusco Emilia IGT- Magnum

€32,45

Un'elegante scatola regalo contiene l'Otello NERODILAMBRUSCO, un Lambrusco dal colore rosso violaceo e dal profumo di frutti di bosco, ideale per feste.
Cantine Ceci

"Otello NERODILAMBRUSCO" - Lambrusco Emilia IGT - In Scatola Regalo

€15,40

Le Nostre Recensioni

Clienti Felici, Sapori Autentici

Neil

Fishcreek, United States

Jean-Francois

Marseille, France

Patrick

La Tour, France

Dawson

Kilmany, United Kingdom

Karsten

Slangerup, Denmark

Curt

Egg Harbor, United States

Victor

Miami, United States

Roberta di ParmaShop

Parma, Italia

Tom

Ansonia, United States

Nicolae

Sinaia, Romania

Icona UNESCO marrone: simbolo di patrimonio culturale e protezione globale.

Parma City of Gastronomy

Parma, Città Unesco per la Gastronomia, è il Cuore della Food Valley Italiana.

Icona di colore arancione di una medaglia con il numero 1.

Qualità Certificata

I Migliori Prodotti DOP ed IGP, Selezionati con Cura fra i Migliori Produttori.

Icona di colore arancione di una ragazza del servizio clienti al computer.

Assistenza Clienti Top

Roberta Aurora sempre a tua disposizione per ogni richiesta.

Icona in colore arancione di una scatola aperta con luce che esce dall'interno.

Spedizione Accurate

Confezioni imballate con cura e Spedizioni con i Migliori Corrieri.