- Pacchetto
Parmigiano Reggiano DOP - Di Collina - 36 Mesi + Prodotto di Montagna - 24 Mesi + Grattugia + Formaggiera
- Riconoscimenti: DOP
- Produttore: Azienda Agricola Saliceto, Caseificio Borgotaro, Caper, Ghizzoni
- Scadenza: 4/5 mesi per il Parmigiano Reggiano
- Spedizioni: in tutto il mondo, eccetto Australia
1 x Parmigiano Reggiano DOP di collina, 36 mesi - 1 kg
1 x Parmigiano Reggiano DOP Prodotto di montagna, 24 mesi - 1,35 kg
1 x grattugia
1 x formaggiera

Standard | Express | |
---|---|---|
Italia | Non Disponibile | 1/2 Giorni lavorativi |
U.E. | 3/5 Giorni lavorativi | 1/3 Giorni lavorativi |
Altri Paesi | 5/7 Giorni lavorativi | 2/4 Giorni lavorativi |
Da quasi mille anni il Re dei formaggi viene prodotto utilizzando gli stessi ingredienti: genuino latte di mucca, sale e caglio, la sapienza del casaro e tanto tempo per la sua stagionatura. Per questo il Parmigiano Reggiano è un prodotto unico del suo genere; è un prodotto DOP e può essere fatto solo in alcune provincie della Pianura Padana: Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Mantova.
La sua storia comincia proprio in queste terre, intorno al XII secolo, nelle abbazie benedettine tra Reggio e Parma dove sorsero i primi caseifici.
Riconosciuto come prodotto DOP (a Denominazione Origine Protetta) dal 1992, è pian piano diventato il più apprezzato e imitato tra i formaggi di tutto il mondo.
Con l’elegante grattugia in legno, facile da usare grazie al cassettino che raccoglie il Parmigiano grattugiato e dona un aspetto di antico a tavola e la formaggiera in ceramica che ricorda la forma intera di un Parmigiano Reggiano, si potrà fare la differenza in cucina. La tavola avrà infatti un tocco in più di simpatica estetica.
Grazie alla sua spiccata versatilità, il Parmigiano Reggiano è un ingrediente insostituibile della buona cucina italiana. Grattugiato è da sempre il condimento ideale per la pasta asciutta, il riso e le minestre. Ma questo Parmigiano Reggiano è ottimo anche da gustare solo.
Perfetto sia con vini rossi di elevato corpo e struttura, sia con vini bianchi passiti e da meditazione. Da provare l’abbinamento con miele ed il perfetto connubio con l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena o Reggio Emilia.
Come si conserva: il Parmigiano Reggiano, acquistato in porzioni ottenute direttamente dal taglio delle forme intere, una volta estratto dal sottovuoto deve essere mantenuto avvolto in pellicola per alimenti e riposto nella zona bassa del frigorifero domestico, ad una temperatura tra +4°/+8°. Occorre tenere ben pulita la superficie della crosta al fine di evitare la creazione di muffa.
Parmigiano Reggiano DOP di collina e di montagna:
Stagionatura: 36 mesi e 24 mesi
Proprietà organolettiche: per dettagli sulle proprietà organolettiche delle due stagionature di Parmigiano Reggiano DOP di collina e di montagna si consiglia di visitare le singole pagine del prodotto.
Ingredienti: latte di mucca, sale e caglio
Allergeni: latte e derivati; privo di lattosio, additivi e conservanti
Calorie per 100 gr: 402 kcal
Formato: 1 punta da 1 kg di Parmigiano Reggiano DOP stagionato 36 mesi in confezione sottovuoto + 1 punta 1,350 kg di Parmigiano Reggiano DOP Prodotto di montagna stagionato 24 mesi, in confezione sottovuoto + grattugia emiliana classica con cassetto in legno + formaggiera in ceramica
Grattugia da tavola in legno:
- Caratteristiche: grattugia in acciaio con base e cassettino in legno
- Dimensioni: 22 x 14 x 7 cm
Formaggiera in ceramica con cucchiaino:
- Caratteristiche: in ceramica, verniciata
- Dimensioni: 10,7x 9 cm