Culatello e Salumi

Il culatello di Zibello è uno degli elementi portanti della tradizione culinaria parmense. Lo sapevi che il maestro Giuseppe Verdi produceva culatelli da regalare ai suoi amici?
Si tratta di un salume di suino insaccato di cui, oltre alla versione tradizionale, esiste anche una versione DOP, tutelata da un apposito Consorzio e realizzata solo in alcuni comuni di Parma, vicino al fiume Po.

Anche se a prima vista il Culatello potrebbe sembrare un prosciutto, in realtà il taglio del suino da cui si ricavano questi due salumi è diverso. Per il prosciutto si lavora tutta la coscia del suino e si eliminano grasso in eccesso e cotenna (ma si tengono le ossa); il culatello invece è fatto con la parte più pregiata della coscia del maiale adulto e non ha grasso, né ossa, né cotenna.
Un’altra differenza riguarda la forma. Il culatello ha una forma allungata ed è avvolto nella vescica del suino; il prosciutto invece, ha una forma più tondeggiante, termina con il gambetto ed è avvolto nella cotenna.
Il culatello di Zibello, conosciuto anche come “il re dei salumi” è un prodotto che si presta per la preparazione di tantissime ricette.
Puoi utilizzarlo per creare ottimi primi piatti, come i tagliolini al culatello e parmigiano e il risotto al culatello mantecato con formaggio a pasta molle. Se invece sei in cerca di un secondo piatto sfizioso e veloce, puoi preparare degli asparagi al burro e culatello. È ideale anche come antipasto, tagliato sottile e accompagnato con qualche fetta di pane caldo.
ParmaShop propone sia il culatello tradizionale che il culatello di Zibello DOP in pezzature che vanno dai 0.5 kg ai 4,2 kg.
Se vuoi avere maggiori informazioni sui nostri prodotti, contattaci. Il nostro servizio assistenza è sempre a tua disposizione per rispondere a ogni tuo dubbio.